L'attesa è palpabile per KEY - The Energy Transition Expo 2025, un evento che si preannuncia come un crocevia cruciale per l'industria delle energie rinnovabili. Tra i protagonisti di spicco, l'azienda Gecontract, in collaborazione con il suo partner Aton Green Storage, si prepara a presentare le ultime innovazioni e soluzioni integrate per un futuro energetico sostenibile, come l'E.versus 23R...
Key Energy 2025, che si terrà dal 5 al 7 marzo presso il Rimini Expo Centre, si presenta con un layout completamente rinnovato, ampliando lo spazio espositivo a oltre 90.000 metri quadrati e aprendo per la prima volta l'ingresso ovest.
Questa espansione, insieme alla riorganizzazione dei padiglioni, mira a creare un percorso espositivo più fluido e intuitivo, massimizzando le sinergie tra i sette settori chiave: solare e fotovoltaico, eolico, idrogeno, accumulo di energia, efficienza energetica, mobilità elettrica e città sostenibili.
Gecontract e Aton Green Storage, con la loro presenza congiunta, si inseriranno in questo contesto dinamico, portando in fiera le loro competenze complementari.
Gecontract, con la sua esperienza nel settore fotovoltaico, presenterà soluzioni avanzate per l'installazione e la gestione di impianti solari, mentre Aton Green Storage metterà in mostra le sue tecnologie all'avanguardia per l'accumulo di energia, essenziali per garantire la stabilità e l'efficienza delle reti elettriche alimentate da fonti rinnovabili.
Il nuovo layout dell'evento prevede anche aree tematiche specifiche, come l'espansione dello spazio dedicato all'idrogeno con HYPE - Hydrogen Power Expo, un evento organizzato in collaborazione con Hannover Fairs International GmbH.
Questa iniziativa sottolinea l'importanza dell'idrogeno come vettore energetico chiave per la transizione ecologica.
Inoltre, Su.port (Sustainable Ports for Energy Transition), sarà un focus sull'elettrificazione dei porti, che evidenzia l'importanza di ridurre le emissioni nel settore marittimo e di promuovere lo sviluppo dell'eolico offshore, in particolare nelle soluzioni galleggianti.
L'Innovation District, un'area dedicata all'innovazione tecnologica, rappresenterà un'opportunità unica per Gecontract e Aton Green Storage di interagire con startup e altri attori del settore, creando sinergie e collaborazioni volte a sviluppare soluzioni innovative. Questo spazio favorirà l'incontro tra domanda e offerta di tecnologie all'avanguardia, accelerando il processo di transizione energetica.
Un'altra novità di rilievo è l'iniziativa Green Jobs & Skill, che mira a colmare il divario di competenze nel settore delle energie rinnovabili.
Gecontract e Aton Green Storage, consapevoli dell'importanza di investire nel capitale umano, parteciperanno attivamente a questa iniziativa, incontrando giovani talenti e promuovendo opportunità di formazione e carriera.
Il programma di eventi della Key Energy 2025 sarà ricco di incontri internazionali, offrendo opportunità di formazione e aggiornamento professionale su temi cruciali come l'energia solare, le comunità energetiche rinnovabili, la riqualificazione energetica degli edifici, la mobilità elettrica, l'idrogeno e il ruolo delle amministrazioni locali. Saranno affrontati anche temi emergenti come l'energia nucleare e l'intelligenza artificiale, evidenziando la visione olistica dell'evento.
Gecontract e Aton Green Storage, attraverso la loro partecipazione, si confermano come attori chiave nella transizione energetica, impegnati a promuovere soluzioni innovative e sostenibili per un futuro a basse emissioni di carbonio.
La loro presenza congiunta rappresenta un esempio di collaborazione strategica, volta a massimizzare le sinergie e a offrire soluzioni integrate per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili.
L'evento di Rimini si preannuncia come un'occasione imperdibile per scoprire le ultime tendenze e tecnologie del settore, e per costruire un futuro energetico più sostenibile e resiliente.
Ti aspettiamo al padiglione B5 - stand 421.
Vieni a conoscerci e scopri le nostre soluzioni dedicate al settore fotovoltaico!
RIMINI (RN) 47921 - Italy
Via Nuova Circonvallazione 57/c
Partita Iva: 04537290407